Blog

24 Feb
0

Modulo iscrizione Base popolare, clicca per scaricare

modulo-iscrizione

Read More
04 Nov
0

Unità nazionale e Forze Armate, Vincenzo Niro: “La memoria è anima, no alle guerre”

“La Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate, celebrate e riunite nella stessa ricorrenza, ci pone di fronte ai valori cardine del nostro Paese: la libertà, la pace e la solidità dell’ossatura portante delle istituzioni. Preserviamo insieme oggi questi valori, commemorando la vittoria italiana nella prima guerra mondiale e, al contempo, omaggiando i nostri militari che, in Italia e all’Estero, servono il Paese con incrollabile senso del dovere, dedizione e sacrificio.
A nome della Regione Molise, che mi onoro di rappresentare su delega del presidente Francesco Roberti, rivolgo il mio pensiero a chi non è più tra noi, in particolare ai ragazzi del ’99, quei giovanissimi, tanti erano anche molisani, che, al compimento dei diciotto anni, furono mandati in prima linea sui campi di battaglia della ‘grande guerra”. Così questa mattina il sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale del Molise, Vincenzo Niro, intervenuto in rappresentanza dell’istituzione Regione alla celebrazione della Giornata dei 4 Novembre, organizzata dall’amministrazione di Trivento con la partecipazione dell’Associazione Combattenti e Reduci e dei Gruppi alpini di Trivento e Torella del Sannio.
Dopo la deposizione della corona d’alloro davanti al monumento di piazza Fontana, il sindaco Luigi Pavone ha commemorato tutti i caduti triventini delle due guerre.
Vincenzo Niro ha aggiunto: “Il nostro pensiero oggi va anche alle donne e agli uomini che mantengono intatti i citati valori, lo fanno quotidianamente a salvaguardia della pace, della sicurezza e della convivenza civile. Le nostre Forze armate sono un orgoglio e un vanto per il Paese, lo stesso orgoglio e fierezza che mostrano indossando la divisa, concentrati sulla delicata missione che noi tutti affidiamo loro. Per quello di visibile, ma anche di non visibile, che fate, vi giunga il mio deferente saluto e ringraziamento a nome di tutti i molisani”.
Infine l’auspicio: “Che l’unità nazionale che oggi riaffermiamo, con solenni celebrazioni, sia sempre più quel tramite prezioso da opporre a un mondo in cui i conflitti sono purtroppo sempre dietro la porta. Che questa giornata sia utile per amplificare il nostro desiderio di attenuare le esasperazioni dei conflitti ideologici, religiosi e di qualsiasi altra matrice, ovunque nel mondo. Che la democrazia, la pace e la sicurezza internazionale possano essere sempre presidiate e – ha concluso Niro – garantite ad ogni latitudine

Read More
25 Ott
0

Giustizia civile e intelligenza artificiale, Vincenzo Niro per la Regione: “Ok innovare con responsabilitá”

“Il tema dell’applicazione dell’intelligenza artificiale ai più svariati ambiti della società civile richiede un atteggiamento di apertura mentale ma impone pure riflessioni e precise responsabilità, anche nel delicato settore della giustizia civile. Credo che le istituzioni siano già pronte a recepire il cambiamento in atto che riguarda qualsiasi tipo di contenzioso, compresi quelli con le pubbliche amministrazioni”. Così questa mattina il Sottosegretario alla presidenza della giunta regionale del Molise Vincenzo Niro, intervenuto su delega del presidente Roberti, ad un incontro sul tema.
“Prima di addentrarsi nel dibattito sulla IA – ha proseguito Niro – è doveroso sapere qualcosa in più sulle varie applicazioni già utilizzate, il cui impatto può essere enorme sulla professione degli operatori della giustizia. Quella di oggi rappresenta un’ottima occasione per approfondire e capire. Un ringraziamento quindi alla Camera Civile Distrettuale di Campobasso che, in collaborazione con l’Ufficio Europe Direct Molise dell’Amministrazione Provinciale di Campobasso, ha inteso celebrare la Giornata europea della Giustizia Civile in maniera assai costruttiva, invitando anche i ragazzi delle scuole.
“L’Unione Europea lavora da tempo alla regolamentazione della materia, mentre la Regione, nel suo ambito, osserva con interesse questo sviluppo, largamente favorevole al progresso, e interviene nella programmazione in una visione che sposa il concetto di innovazione come base del futuro.
         “Sono state programmate risorse per l’applicazione dell’intelligenza artificiale nei settori della ricerca e dell’innovazione. Mi riferisco al progetto MoliZ, finanziato con 9,3 milioni di euro nell’ambito dell’Accordo di Coesione stipulato dal presidente Roberti con il capo del governo, Meloni.
“Aprirsi al nuovo, dunque, in un contesto di efficienza che può senz’altro giovare alla crescita economica del Paese. Questa credo sia la linea da seguire, questo è lo scenario che fa da sfondo all’incontro di oggi,  sempre nella consapevolezza che l’intelligenza umana era e resta la base di tutto, che sia la semplice revisione di un testo o il cardine incrollabile dell’ equo processo” ha concluso Vincenzo Niro.

Read More
18 Ott
0

Il ricordo di La Penna, Vincenzo Niro per la Regione: “Leader autentico, faro oltre i confini, per il Molise”

“Ci siamo ritrovati in tanti, oggi, con l’onore e la responsabilità di fare memoria del nostro patrimonio collettivo, in questo caso di un periodo storico di grande fermento politico e di una personalità illustre della scena istituzionale molisana e nazionale, un uomo che ha difeso e promosso senza mai risparmiarsi i nostri valori identitari. Girolamo La Penna è stato per noi il faro proiettato al di là del mare e la solida àncora di chi ha visto il Molise nascere e crescere in un’epoca di soggetti politici vivi, dove le decisioni, da Roma in giù, si prendevano insieme nel partito e tra i partiti, retti da argomentazioni, diplomazia e lungimiranza”.
Cosí questo pomeriggio, il sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale del Molise, Vincenzo Niro, presente a Termoli su delega del presidente Roberti in occasione della giornata commemorativa dell’ex parlamentare molisano nel centenario della nascita.
“Tra i padri fondatori della nostra Regione, dall’alto di un ruolo centrale e ben definito, forte dell’autorevolezza del leader politico vero, a La Penna va oggi il nostro deferente ricordo” ha proseguito Niro.
“Straordinarie le sue capacità relazionali e il dinamismo sul territorio, ha attirato consensi come pochi altri nella storia della politica regionale.
“Un uomo di governo che ha indirizzato le proprie doti organizzative al servizio della comunità. La sua presenza è tangibile in ciò che ci ha lasciato, lui, giovane brillante formatosi un passo per volta nell’agone di una classe dirigente che varcava con fierezza e buon nome i confini regionali.
Quella di oggi, con il ricordo sentito e l’inaugurazione del monumento in bronzo, è una giornata che esprime il valore della memoria come quel tramite che ci fa voltare indietro per guardare avanti con orgoglio e rinnovata speranza” ha concluso Niro.

Read More
16 Ott
0

Presentazione rendiconto sociale, Sottosegretario Niro: “Inps insostituibile presidio del welfare”

“L’incontro di oggi è quanto mai importante non solo per esaminare l’attività che l’INPS ha svolto nel corso del 2023 ma, anche perché cade in un momento particolare in cui assistiamo ad un rinnovato impegno tra le istituzioni”. Così in apertura dei saluti istituzionali il Sottosegretario alla presidenza della Giunta regionale del Molise, Vincenzo Niro, intervenuto alla presentazione del Rendiconto Sociale dell’Inps Molise anno 2023, questa mattina all’auditorium ex Gil.
“È cronaca di questi giorni l’attenzione del nostro governo per il sistema di welfare – ha proseguito Niro dopo aver salutato le autorità, il parterre e i relatori presenti – Se da un lato l’aumento dell’età media della nostra popolazione italiana e molisana è da inquadrare come un fattore positivo, dall’altra vi è la necessità di assicurare una vecchiaia serena per coloro che lasciano il mondo del lavoro per sopraggiunti limiti di età.
“Ma sappiamo come il dibattito sia anche centrale per le nuove generazioni al fine di assicurare nei decenni a venire, quella che viene ormai definita come una giusta pensione, da qui l’attenzione che tutti noi riponiamo nei confronti dell’INPS come insostituibile presidio del welfare”.
Niro ha portato ai presenti il saluto del presidente Roberti e toccato il tema del sistema di sicurezza sociale: “Una questione assai importante nel dibattito politico e sociale, perché siamo nel pieno di quella che viene definita la transizione ambientale e energetica, che ci riguarda in prima persona in Molise. Mi riferisco in particolare al mondo dell’automotive, cioè al futuro dello stabilimento e dei lavoratori Stellantis di Termoli.
“Come ha detto solo qualche giorno fa il presidente Roberti, dinanzi a fenomeni straordinari occorrono provvedimenti straordinari, soprattutto a tutela dei lavoratori. Ecco perché la collaborazione, che già esiste per la soluzione di altre vertenze tra regione Molise e INPS regionale, deve cementarsi e fluire nell’interesse dei cittadini molisani, per dare loro le giuste risposte,
nel caso specifico confidiamo in una ripartenza del settore auto – ha concluso il sottosegretario Vincenzo Niro – a tutela dei lavoratori, delle loro famiglie e del nostro settore produttivo”.

Read More
12 Ott
0

Croce Rossa Italiana, 160 anni di amore e presenza. Vincenzo Niro: “Regione Molise orgogliosa di voi”

160 anni di Croce Rossa Italiana celebrati dalle Infermiere Volontarie del Molise e da tutte le componenti dell’Organizzazione.
“Stasera l’Auditorium dell’ex Gil ha vissuto un momento di straordinaria condivisione, che ha reso tangibile il sentimento di gratitudine della nostra comunità per la Cri.
Sono intervenuto in rappresentata della Regione Molise, su delega del presidente Roberti, insieme con il presidente del Consiglio Pallante.
È stato emozionante esprimere poche sentite parole per chi quotidianamente dona professionalità, cure ma soprattutto carezze, parole di conforto, amore ovunque nel mondo dove il mondo vive drammi di inaudita pericolosità e violenza.
Grazie ai volontari, grazie alle infermiere, grazie ai dirigenti tutti.
Siete una grande risorsa, essenziale, forte.
Celebriamo questo giorno, insieme, con gioia e speranza.
Un plauso allo storico Circolo musicale ‘Mascagni’ di Ripalimosani che ha tradotto in musica questo meraviglioso, speciale momento”. Cosí il sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale Vincenzo Niro.

Read More
11 Ott
0

Casa del Made in Italy a Campobasso, Sottosegretario Niro incontra Sottosegretario di Stato al Mimit, onorevole Fausta Bergamotto

“Le nostre imprese possono adesso contare su uno strumento in grado di connetterle con la pubblica amministrazione, guardando oltre i confini nazionali. E’ un passaggio importante, da ascrivere al grande impegno del governo italiano che ha inteso dedicare un Ministero, con le sue articolazioni territoriali, al rilancio delle nostre eccellenze nel mondo”.
Così il Sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale, Vincenzo Niro, intervenuto oggi pomeriggio all’inaugurazione della Casa del Made in Italy di via San Giovanni e, di seguito, alla Tavola rotonda su “Transizione 5.0 quale volano dell’economica molisana”, organizzato al Convitto ‘Mario Pagano’ con la collaborazione della Camera di Commercio.
“Vi porto i saluti del presidente della Regione, Francesco Roberti, che mi ha pregato di ringraziarvi per l’impegno che voi, imprenditrici, imprenditori e associazioni, mettete a disposizione del territorio. Cito quanto riportato a pagina 18 dell’ultimo rapporto della Banca d’Italia: finalmente anche la nostra regione, nel 2024, ha segnato un passo netto in avanti, con il raggiungimento del +21% nell’export. Lo dobbiamo a voi, naturalmente, alle vostre idee e capacità: credo che questo sia un grande risultato, di cui un uomo delle istituzioni può realmente gioire.
“Forse facciamo ancora poco per mettere in rete ciò che fate – ha proseguito Niro – ma vi assicuro che siete il nostro orgoglio.
“Mi auguro che attraverso l’apertura di questo nuovo presidio per le imprese, segnata dalla presenza forte del Governo nella persona del Sottosegretario Fausta Bergamotto, ci dia quella spinta in più per raggiungere anche con i piccoli imprenditori quei mercati e quelle opportunità cui possiamo ambire. La Regione – ha concluso Vincenzo Niro – è sempre a disposizione per tutte le cose che deve e può fare per voi”.

Read More
12 Set
0

Nuova sede scuola dell’Infanzia di Acquaviva Collecroce, Vincenzo Niro: “Che sia un anno ricco di soddisfazioni, crescita e amicizia per tutti gli studenti”

“Buon anno scolastico ai bimbi di Acquaviva Collecroce e agli studenti molisani tornati oggi in classe. Che sia per tutti un anno ricco di soddisfazioni, conoscenza, crescita e amicizia”.
Così il Sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale del Molise, Vincenzo Niro, presente questa mattina all’inaugurazione della nuova sede della scuola dell’infanzia ‘Nicola Neri’ ad Acquaviva Collecroce.
L’istituto si sposta di edificio, sempre in via Indipendenza, e apre oggi alla vivacità dei piccoli studenti. A fare gli onori di casa il sindaco Francesco Trolio, insieme con l’amministrazione comunale, il dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo ‘Ricciardi’ di Palata, Guido Rampone, il personale scolastico e le famiglie.
“E’ un momento sempre significativo quando una scuola riapre o si inaugura una nuova sede – ha proseguito Niro – Per i nostri piccoli Comuni, soprattutto per quelli delle aree interne, la scuola è un presidio sociale irrinunciabile e una base per confidare in un futuro migliore, a partire da chi oggi comincia ad affrontare il viaggio della vita. Il sano entusiasmo di questi bambini e di tutti gli studenti di nuovo tra i banchi nei vari comuni molisani è un segnale forte che parte dal basso. Le istituzioni hanno il dovere di coglierlo e di creare le condizioni per consentire ai ragazzi di valorizzare al meglio le proprie inclinazioni in un clima di collaborazione e sicurezza”.
“Ripartiamo da quello che oggi è il nostro unico plesso scolastico – ha aggiunto il sindaco Francesco Trolio – Ringrazio di cuore il tecnico comunale, Geometra Monica Perrotta, saluto e ringrazio il dirigente scolastico e il personale docente per l’impegno che hanno profuso e continueranno a garantire per la nostra scuola. Ai bimbi di Acquaviva Collecroce un grosso abbraccio e l’augurio di cominciare a porre le basi per un luminoso futuro”.

Read More
04 Ago
0

Scomparsa Michele Montagano, Vincenzo Niro: “Ci lascia un eroe che ha fermato la storia, per sempre riconoscenti”

“Ci lascia a quasi 103 anni un grande eroe, figlio del Molise, testimone di una delle pagine più ignobili della storia dell’umanità: le deportazioni nei campi di concentramento nazisti.
Il Cavalier Michele Montagano  è  sopravvissuto ai campi d’internamento, dopo aver salvato dei compagni offrendosi volontario per la fucilazione. 
Ha fermato il tempo, Michele, ha fermato la storia. Ci ha reso fieri del suo esempio, delle solide radici casacalendesi, del suo spirito sempre vivo, forte, della incrollabile voglia di guardare al domani, nonostante anche le più gravi avversità.
Quello che abbiamo fatto e che faremo per ricordare il suo passaggio fondamentale in questa vita, prima, durante e dopo quei tragici eventi, non sarà mai abbastanza.
Oggi è un giorno di lutto per noi molisani e per l’intera umanità”.
Vincenzo Niro

Read More
18 Lug
0

Popolari per l’Italia e Vincenzo Niro critici con Antonio Madonna: “Deve crescere come politico e non solo”

I Popolari per l’Italia del Molise replicano al consigliere Antonio Madonna, eletto nei Popolari, e passato a sostenere il centrosinistra all’indomani delle elezioni.
“L’inesperienza amministrativa e politica, spesso, conduce a gravi errori anche nella comunicazione. Madonna ha provato a spiegare ai cittadini la sua scelta di traslocare nel centrosinistra in occasione del primo Consiglio Comunale, dopo essere stato eletto, aver condiviso il programma e supportato la coalizione di centrodestra.
Ora, chi è stato protagonista di una lezione di opportunismo politico e amministrativo, tradendo la fiducia degli elettori del centrodestra e la fiducia dell’intera lista dei Popolari per l’Italia, prova pure a fare la morale…
Il ‘nostro’ scrive che avrebbe voluto evitare di commentare ma si trova costretto a farlo. Beh, leggendo la sua nota, pensiamo che avrebbe fatto meglio a tacere e lasciare che il tempo gli desse una mano. Già, perché purtroppo la toppa, come si dice in questi casi, è peggio del buco.
Madonna dice di essere un uomo libero? Ah beh, se esserlo vuole dire tradire la volontà dei campobassani e approfittate dei voti di altri 31 candidati del partito con il quale ha deciso di presentarsi, allora sì, anche lui è un uomo libero.
La verità è che il senso di responsabilità deve essere verso se stessi e verso gli altri. Poi si può pensare di essere uomini liberi.
Le scelte di campo si possono fare, certo, ma vanno fatte prima di un’elezione, non il giorno dopo.
In conclusione, non possiamo non rispedire ogni accusa al mittente, a cui chiediamo di riferire sulle trattative portate avanti: quella naufragata con il centrodestra e quella ‘carbonara’ andata in porto con il centrosinistra.
Proviamo un profondo senso di amarezza guardando un giovane agire in questo modo.
Dunque, visto che non lo ha fatto lui, ci scusiamo noi con gli elettori che ha preso in giro.
Ma gli ricordiamo pure, e lui lo sa, che i Popolari per l’Italia non è un partito abituato alle imposizioni per opportunismo personale. Si è sempre, invece, caratterizzato per essere un partito che lavora di squadra, come ha sempre fatto alla Regione Molise, alle Province di Campobasso e Isernia, nei Comuni laddove è radicata la presenza di amministratori dei Popolari per l’Italia.
Non aggiungiamo nulla sugli altri ‘rilievi’, non ce n’è bisogno. La situazione è sotto gli occhi di tutti, purtroppo per lui. Gli auguriamo di crescere e non solo sul piano politico”.

Read More
01 Giu
0

Apertura Porta Santa a Guardialfiera, Vincenzo Niro: “Momento sempre solenne e significativo”

“Onorato di aver rappresentato la Regione Molise su delega del presidente Roberti al momento solenne dell’apertura della Porta Santa a Guardialfiera, alla presenza di mons. Gianfranco De Luca, vescovo della diocesi Termoli-Larino, del sindaco Vincenzo Tozzi e di altre autorità
Un rito che si ripete ogni 1 giugno in concomitanza con la festa in onore del patrono San Gaudenzio.
Emozione, devozione e tradizione si sono mischiate in questa mattinata quasi estiva, subito dopo la processione dalla chiesa di San Giuseppe alla cattedrale di Santa Maria Assunta.
La Porta Santa di Guardialfiera è una delle più antiche della cristianità”. Così il Sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale Vincenzo Niro dopo aver partecipato questa mattina alla cerimonia.

Read More
31 Mag
0

Celebrazione Madonna del Monte e infiorata, Niro: “Un giorno speciale per i campobassani”

Al castello Monforte di Campobasso, la celebrazione in onore della Madonna del Monte e la prima traccia della tradizionale, suggestiva Infiorata.
Oggi in chiesa la Messa Solenne presieduta dall’arcivescovo Mons. Biagio Colaianni. A seguire la processione che scende nel centro storico. “È il sentito omaggio alla Madonna del Monte – ha detto il Sottosegretario Vincenzo Niro – sotto forma di magnifiche composizioni floreali che sono vere e proprie opere d’arte”.

Read More
30 Mag
0

Teatro e patrimonio archeologico da valorizzare e tutelare, Niro presente allo spettacolo teatrale

Davvero bello, nell’ambito del convegno internazionale ‘The Creative Gesture’, lo spettacolo teatrale di ieri sera all’Unimol, evento conclusivo del progetto di comunicazione e valorizzazione del territorio ‘MyExperience Molise’. L’iniziativa si fonda sull’evidenza che il territorio regionale è caratterizzato dalla presenza di importanti siti archeologici che vanno dalla preistoria passando per i Sanniti ed i Romani, fino al Medioevo e al Rinascimento.
“Un patrimonio che va tutelato, riscoperto e pienamente valorizzato – ha detto a margine il Sottosegretario alla Presidenza della Regione Molise Vincenzo Niro – Il progetto è portato avanti dall’Ateneo molisano, con il supporto concreto della Regione Molise fiera di essere presente nella filiera culturale e promozionale, sostenendo l’impegno di chi esprime un’alta professionalità, nonché una notevole vivacità creativa e culturale.
“E’ particolarmente apprezzabile che l’opera andata in scena ieri, dal titolo ‘Acqua’ e firmata dalla ‘Compagnia Bella’ di Forlì, sia stata concepita, tra gli altri, dal bravo regista di Termoli Nicola Abbatangelo e da un docente che da anni lavora con l’Università del Molise, il professor Giovanni Maddalena, ordinario di Filosofia teoretica, che è stato già sceneggiatore di un altro film sempre in tandem con Abbatangelo”.

Read More
29 Mag
0

300 anni dal papato del Cardinale Orsini, Niro: “Memoria, devozione, storia e arte tutto insieme a Toro”

In occasione dei 300 anni dalla salita al soglio pontificio del Cardinale Vincenzo Maria Orsini – papa Benedetto XIII – il sottosegretario alla Presidenza della Regione Molise Vincenzo Niro ha partecipato su delega del presidente Francesco Roberti per la Regione Molise alla cerimonia di commemorazione e di scopertura di due nuove opere artistiche presso il Convento di Santa Maria di Loreto a Toro. Di particolare interesse lo stemma cardinalizio degli Orsini, realizzato dal pittore Antonio Mazziale.
“È stato un momento speciale di condivisione con i bambini – ha detto Niro – di una ricorrenza cui la comunità torese partecipa con trasporto in onore di colui che, prima di essere eletto papa, è stato signore spirituale e feudale di Toro.
“Un grazie al sindaco Roberto Quercio, a padre Lino Iacobucci, a padre Armando Gravina e allo storico Giovanni Mascia per l’impegno che sempre profonde per la divulgazione del patrimonio storico-culturale molisano e per averci guidato nel convento tra le opere di stampo ‘orsiniano”.

Read More
20 Mag
0

Campionati universitari in Molise, Niro: “Manifestazione imponente e di grande interesse, complimenti a tutti”

“Congratulazioni al boianese Giancarlo Perrella per il primo oro del Cus Molise ai Campionati Nazionali universitari in corso di svolgimento in Molise.
E congratulazioni al presidente Rivellino e a tutto lo staff Unimol per aver organizzato una manifestazione di grande interesse e partecipazione, con oltre 3mila presenze in regione, con grossi benefici anche per le strutture ricettive. Grazie anche a chi, per la terza volta, ha scelto il Molise come teatro di questa importante rassegna nazionale.
Ho assistito personalmente alle gare di lotta libera in un gremito pala Unimol. Uno spettacolo.
Un plauso a chi ha preso parte alle gare finora disputate e un grosso in bocca al lupo agli atleti che da oggi a domenica prossima continueranno a esaltare i valori dello sport e della sana aggregazione sociale”. Così il Sottosegretario alla presidenza della giunta regionale Vincenzo Niro sulla nuova edizione dei Cnu nazionali in Molise.

Read More
18 Mag
0

Vincenzo Niro: “Nel ricordo del piccolo Alberto l’occasione per elogiare gli operatori della ludoteca”

Il Sottosegretario alla Presidenza della giunta regionale del Molise, Vincenzo Niro, ha partecipato questa mattina all’intitolazione della ludoteca dell’Ospedale ‘Cardarelli’ ad Alberto Spadacini,
“Il sentito ringraziamento delle istituzioni a chi da 25 anni cura e gestisce la ludoteca dell’ospedale ‘Cardarelli’. Nel ricordo del piccolo Alberto Spadacini abbiamo vissuto oggi una nuova importante tappa di questo percorso, un momento carico di emozione e significato – ha detto Niro – Un grosso abbraccio alla famiglia di Alberto che, anche lui, purtroppo per poco tempo, ha potuto ‘sentire’ l’umanità di chi porta avanti con amore e sensibilità questa missione. Parlo dell’associazione Giovani diabetici molisani e del suo presidente Carmine Venditti. E parlo naturalmente delle tante operatrici che lavorano nella ludoteca. Sono dotate di qualità enormi, sensibilità e professionalità senza le quali nessun genitore affiderebbe ad altri il proprio bambino”.

Read More
16 Mag
0

Vincenzo Niro a incontro Maestri del Lavoro presso l’Unimol: “Cavalcare e non subire le innovazioni tecnologiche in atto”

“Cavalcare e non subire le innovazioni tecnologiche in atto, soprattutto rispetto al lavoro, tema sempre più centrale.
“E’ il messaggio che ho portato oggi pomeriggio intervenendo, su delega del presidente Roberti, al convegno organizzato, nella Biblioteca di Ateneo, dal Consolato regionale dei Maestri del Lavoro, tema: ‘Un nuovo umanesimo del lavoro’.
Lavoro agile, intelligenza artificiale e altre innovazioni possono offrire tanto ma non devono produrre effetti dannosi. Si tratta di un processo importante da cui non si torna indietro. Dovremo essere in grado di coglierne gli aspetti peculiari. Dipenderà da noi, dalla nostra capacità, come aziende e come interlocutori ai vari livelli, di tutelare donne e uomini presi nel vortice di modifiche che galoppano velocemente”. Lo ha detto il Sottosegretario alla Presidenza della giunta regionale Vincenzo Niro a margine dell’incontro di oggi presso l’Aula ‘Fermi’ dell’Unimol.

Read More
12 Mag
0

Vincenzo Niro a Giornata Internazionale degli Infermieri: “Grande cuore e sensibilità, siete un esempio per tutti”

“Oggi è la Giornata Internazionale degli Infermieri, categoria essenziale nella nostra società, spesso non considerata come meriterebbe, particolarmente sul piano economico.
In proiezione della ricorrenza, ho partecipato in rappresentanza della Regione e del presidente Roberti alla giornata formativa organizzata dell’Ordine interprovinciale presieduto dalla sempre dinamica Mariacristina Magnocavallo.
Nella circostanza, ho avuto l’opportunità di esprimere la massima vicinanza ai tanti professionisti che sono in corsia nei nostri ospedali. Donne e uomini esemplari nel trasferire delle emozioni ad ogni persona che nelle corsie aspetta un segnale, uno sguardo, una parola.
Un grosso grazie a tutti loro, dunque, per la dedizione assoluta e il contributo offerto quotidianamente. Grazie per pensare a curare il rapporto con le persone prima che le malattie.
Il mio auspicio è che, parallelamente alla ripresa del comparto tutto, maturi una nuova e più giusta consapevolezza rispetto al ruolo centrale e insostituibile che svolgono con tenacia e sensibilità”.
Lo ha detto il Sottosegretario Vincenzo Niro alla Giornata Internazionale degli Infermieri.

Read More
02 Mag
0

Exploit sport molisani, Vincenzo Niro: “Merito di società e atleti, un vanto per il territorio”

“Lo sport è gioia e aggregazione.
“C’è grande fermento attorno allo sport regionale. E’ un momento magico a livello di risultati e non solo. Dopo la vittoria della coppa Italia di volley serie B da parte della Spike Devils Campobasso, e con ancora negli occhi i festeggiamenti per la promozione dei lupi in serie C, ieri sera la Magnolia Campobasso di basket femminile è entrata tra le magnifiche quattro formazioni che si contenderanno lo scudetto nella massima serie nazionale. Straordinaria l’impresa di una società con dirigenza tutta al femminile e un coach campobassano come Mimmo Sabatelli” Così il Sottosegretario alla Presidenza della giunta regionale del Molise Vincenzo Niro sui brillanti risultati degli sport di squadra molisani.
Niro aggiunge: “Congratulazioni vivissime ai summenzionati team, ma anche al Termoli calcio per aver centrato la salvezza in serie D e all’Isernia, promossa nello stesso campionato.
“Il fenomeno cui stiamo assistendo produce benefici notevoli sul piano della promozione sportiva, dell’immagine della regione e, soprattutto, come stimolo di una pulita e imponente aggregazione sociale di cui la nostra regione ha enorme bisogno.
“Lo sport incarna preziosi valori: è sinonimo di inclusione e appartenenza. Un sentito ringraziamento a chi se ne fa interprete con professionalità, passione e organizzazione”.

Read More
19 Apr
0

“Balice e De Benedittis candidati di spessore, ideali per la coalizione”

Intervento del Segretario regionale dei Popolari per l’Italia Vincenzo Niro alla presentazione dei candidati sindaco del centrodestra ai Comuni di Campobasso e Termoli.
“Balice e De Benedittis candidati forti e di spessore, ideali per la coalizione”
La coalizione di centrodestra esprime due candidati di sintesi ideali, in grado di apportare un solido contributo in termini di slancio ed esperienza politica. Saremo in lizza con uomini di spessore e preparati, professionisti che sentono forte il desiderio di contribuire alla crescita di due città importanti e strategiche per la regione.
Il confronto tra i partiti è stato intenso e collaborativo. Ritengo che la scelta sia stata fatta correttamente e, soprattutto, nell’esclusivo interesse della collettività. Ringrazio il capogruppo dei Popolari a palazzo San Giorgio, Salvatore Colagiovanni, che ha fatto un passo di lato per mantenere la coalizione compatta e più forte sotto tutti i punti di vista.
I Popolari per l’Italia sosterranno con forza il candidato Aldo De Benedittis con l’obiettivo di vincere per poi segnare la strada del rinnovamento di una città che mostra i segni del tempo e tanti, tanti problemi. Unione, determinazione, programmazione e un nuovo esecutivo per una governance finalmente all’altezza: Campobasso può svoltare solo in  questo modo.
Il centrodestra correrà unito, come ha sempre fatto, anche a Termoli, forte di un candidato a primo cittadino che saprà proseguire il percorso avviato con successo insieme con il suo predecessore, ora presidente della Regione, Francesco Roberti. In bocca al lupo a Nico, ad Aldo e ai tantissimi aspiranti consiglieri che andranno a comporre le nostre liste a Campobasso e Termoli.
Quanto ai consiglieri ancora operativi di entrambe le amministrazioni a loro va tutta la mia stima e un sentito ringraziamento per la lealtà, il senso di appartenenza e il grande lavoro svolto.
Dopo le politiche, le regionali e le elezioni alle Province di Campobasso e Isernia non interromperemo il ciclo della nostra ‘filiera istituzionale’. Siamo già sul campo per giocare una nuova importante partita”.

Read More
18 Apr
0

Concorso musicale Istituto ‘Montini’, Niro: ‘Serata speciale, segno di un lavoro straordinario’

“Felice e onorato di aver partecipato questa sera, per conto del presidente Roberti e della Regione Molise, all’ultimo atto del Concorso Nazionale di Musica organizzato al teatro Savoia dall’Istituto Comprensivo ‘Leopoldo Montini’.
“Congratulazioni a tutti i giovani partecipanti, ai vincitori e davvero complimenti  alla dirigente scolastica Agata Antonelli e al suo staff, fattivamente impegnati nell’opera di diffusione della cultura musicale tra i giovani.
La Regione Molise plaude alla promozione della cultura musicale nelle scuole ed è fiera di apprezzare gli sforzi di docenti e studenti provenienti non solo dal nostro territorio. Una serata bellissima in un teatro pieno. Segno del grosso lavoro svolto dai docenti e dell’impegno serio dei ragazzi”. Così il sottosegretario alla Presidenza della giunta regionale Vincenzo Niro alla serata musicale organizzata al Teatro Savoia di Campobasso.

Read More
09 Apr
0

Privatizzazione Poste Italiane, in Consiglio regionale passa mozione per salvaguardare ruolo sociale azienda”

Salvaguardia del pacchetto di maggioranza in capo allo Stato e tutela della funzione sociale di Poste Italiane: questo l’indirizzo della mozione che abbiamo approvato oggi all’unanimità in Consiglio regionale.
“Nel mio intervento – commenta a margine dell’Assemblea legislativa regionale il Sottosegretario alla Presidenza della Giunta Vincenzo Niro – ho evidenziato il ruolo importante dell’azienda come punto di riferimento capillare sul territorio e la necessità di far viaggiare di pari passo l’urgenza di sanare i conti pubblici tramite le privatizzazioni e la tutela dei servizi garantiti da ‘Poste’ in tutti i nostri comuni”. Di seguito, la mozione delle opposizioni e’ stata modificata e condivisa.

Read More
06 Apr
0

Vincenzo Niro: “Sport e corretta alimentazione binomio vincente per il benessere psicofisico”

“Stamattina ho partecipato a Termoli al convegno su Sport, alimentazione e benessere. Al centro del confronto tra esperti e atleti la necessità di collaborare con slancio e alimentare le conoscenze affinché i decisori politici siano costantemente informati e sollecitati. La promozione di uno stile di vita sano e’ la base per una società meno distratta e più attenta ai bisogni di corpo e spirito, veri cardini del benessere”. Così il sottosegretario alla Presidenza della giunta regionale del Molise, Vincenzo Niro, sull’incontro organizzato a Termoli da Centro Studi Diritti e Libertà Molise.

Read More
17 Feb
0

Sottosegretario Niro ad Assemblea Confcooperative Molise: “Settore parte integrante del tessuto economico”

Al teatro del Loto di Ferrazzano, per conto del presidente Francesco Roberti e della Regione Molise, il sottosegretario alla Presidenza della giunta regionale, Vincenzo Niro, ha partecipato all’assemblea per il rinnovo delle cariche dell’organizzazione di rappresentanza e assistenza della categoria. Un incontro molto partecipato che ha coinvolto diverse componenti del mondo produttivo regionale.
“Un grosso in bocca al lupo al confermato presidente Riccardo Terriaca e agli altri 15 componenti eletti nel Consiglio direttivo di Confcooperative Molise – ha detto Niro – La cooperazione è parte integrante del tessuto economico della nostra regione ed è un simbolo solido di resilienza. Cooperatori e aziende del settore non abbandonano mai il territorio, sono anzi efficaci veicoli di aggregazione sociale e di valorizzazione di risorse umane, ambientali e culturali. Buon lavoro a tutte le strutture che operano in regione e buon lavoro a chi ne tutela con passione gli interessi e la crescita”.

Read More
14 Feb
0

Consiglio regionale compatto a sostegno dei viticoltori molisani colpiti dal ‘flagello peronospora’

Nella primavera 2023 il vitivinicolo molisano e’ stato colpito a morte dalla peronospora. La perdita della produzione sfiora l’80% del totale. Gli operatori sono in gravi difficoltà.
“In attesa del riconoscimento dello Stato di calamitá, chiesto oltre due mesi fa con delibera di giunta, oggi il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità un Ordine del giorno di cui sono stato primo firmatario” spiega il sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale Vincenzo Niro.
“Una presa di posizione forte che impegna presidente e giunta ad attivarsi presso il Governo, affinché si pervenga al tempestivo riconoscimento dello stato di calamità, ad interessare la FINMOLISE S.p.a. all’attivazione di strumenti finanziari specifici di supporto al settore, a sollecitare Governo e Associazione Bancaria Italiana affinché pongano in essere ogni azione utile per poter accedere al beneficio della sospensione dei mutui attivi almeno per un biennio; chiediamo inoltre al governo di emanare una specifica norma, in deroga alle disposizioni previste dal decreto legislativo 102/2004, al fine di consentire anche alle aziende sprovviste di copertura assicurativa di accedere ai ristori. Un tavolo nazionale dedicato alla crisi del settore in Molise sarà aperto a breve a livello centrale. Tutti i colleghi consiglieri – conclude Niro – hanno mostrato la massima sensibilità verso l’emergenza. L’obiettivo comune e’ tenere il punto e supportare con determinazione i viticoltori molisani”.

Read More
20 Gen
0

Peronospora, Sottosegretario Niro a convegno con operatori: “Danni ingenti, presto nuovo confronto per studiare soluzioni”

“Abbiamo ascoltato i viticoltori molisani che invocano soluzioni  rispetto all’emergenza peronospora. I danni al settore sono ingenti ed è ferma intenzione della Regione di attenzionare la situazione sul piano politico e sotto l’aspetto tecnico”.
Lo ha detto il Sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale Vincenzo Niro – delegato dal Presidente Francesco Roberti – intervenuto questa mattina al convegno sul tema organizzato nell’auditorium del Cosib di Termoli.
Al termine degli interventi dei rappresentanti di imprese del settore e organizzazioni di categoria, Niro ha aggiunto: “In attesa del Decreto del Ministero, per il riparto dei primi indennizzi stanziati dal governo, la Regione proseguirà gli incontri con gli operatori, al fine di individuare le strategie e gli strumenti più idonei per affrontare l’emergenza e trovare le soluzioni nel minor tempo possibile. Già dai prossimi giorni si avvierà il percorso di confronto”.

Read More
19 Gen
0

Salute e ricerca, la Regione Molise al simposio sulle interazioni tra cardiologia e neuroscienze

La sala conferenze del Centrum Palace di Campobasso ha ospitato un convegno scientifico dal titolo ‘Cuore&Cervello. Dalla Clinica alla Ricerca’.

Ha partecipato per conto della Regione Molise il sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale, Vincenzo Niro.

Hanno partecipato relatori provenienti dalle principali istituzioni Regionali, che svolgono la propria attività nell’ambito della cardiologia, neurologia, elettrofisiologia interventistica e chirurgia cardiaca. Sono interventi gli esperti di Responsible Research Hospital, ASREM, Università degli Studi del Molise, Università Sapienza. Obiettivo di tutti: fornire una panoramica dell’attuale stato delle conoscenze scientifiche e cliniche nell’ambito delle interazioni tra la Cardiologia e le Neuroscienze.

I lavori hanno evidenziato l’impatto notevole della ricerca, e il suo notevole progresso, nelle branche della cardiologia e della neurologia.

Read More
21 Dic
0

Concerto di Natale in ospedale Rsh , Niro: “Vicinanza e rispetto per chi soffre”

Sentito momento di condivisione ieri sera con scopo sociale, culturale e benefico.
L’impegno congiunto del Responsible Research Hospital e dell’Orchestra Sinfonica del Molise, splendida realtà culturale di recente istituzione che porta alto il nome del Molise nel mondo, ha costituito un significativo incontro di sensibilità verso l’altro, il segno di un profondo rispetto per la condizione di chi, per malattia, condizioni sociali e solitudine, vive giorni, settimane e mesi difficili.
C’erano anche diversi pazienti ad ascoltare  il Concerto di Natale organizzato nell’atrio della struttura ospedaliera di Largo Agostino Gemelli.
“Ho portato ai presenti i saluti del presidente Francesco Roberti – ha detto il sottosegretario alla Presidenza della Giunta, Vincenzo Niro, e il ringraziamento della comunità regionale a tutto il personale, per la quotidiana opera di assistenza sanitaria a beneficio di chi necessita di cure specifiche”.
Al termine dei saluti, ha avuto inizio il meraviglioso concerto di Natale.

Read More
20 Dic
0

Premiati gli sportivi molisani, Niro: “Felicitazioni a chi onora con dedizione e ottimi risultati il nostro territorio”

“A nome del presidente Roberti, e della Regione, porgo le mie felicitazioni a tutti gli sportivi molisani premiati, ai dirigenti e alle società che, nelle diverse discipline, onorano con grande dedizione e ottimi risultati il nostro territorio”.
Lo ha detto ieri sera  il sottosegretario alla Presidenza della Giunta Regionale del Molise Vincenzo Niro, partecipando all’evento Emozioni sportive 2023 organizzato dal Coni nell’aula magna della Scuola allievi Carabinieri di Campobasso.
“L’impegno profuso per il bene del nostro sport è notevole e passa anche attraverso l’apporto di chi viene premiato stasera, con riconoscimenti e benemerenze – ha proseguito Niro – L’anno che sta per iniziare porterà il Molise a ospitare un altro grande evento nazionale targato Unimol, con il territorio regionale di nuovo protagonista.
Aspettando adesso il ritorno in sella del nostro presidente, perché abbiamo bisogno della sua guida e della sua determinazione, auguro buone feste a tutti gli sportivi molisani”.

Read More
05 Dic
0

Vincenzo Niro: “Cerimonia conferimento Stelle al Merito del Lavoro premia la parte più nobile della società”

Il Sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale, Vincenzo Niro, ha partecipato a Campobasso alla Cerimonia organizzata dalla Prefettura della provincia di Campobasso per il conferimento delle Stelle al Merito del Lavoro.
“E’ una ricorrenza che, come sempre, assume un profondo significato perché afferma le virtù della parte più nobile della società civile ovvero le donne e gli uomini che onorano il lavoro, fungendo da esempio virtuoso per la generazione di oggi e per quelle future. Il lavoro è dignità e disciplina, elemento essenziale per rafforzare l’identità individuale e collettiva.
“A nome del Presidente della Giunta Regionale, Francesco Roberti, personalmente e in rappresentanza di tutta la comunità molisana porgo le mie vive felicitazioni agli insigniti di oggi Adriana Pisani, Pasqualino Albanese, Saverio Fanelli e Pietro Russo, quest’ultimo insignito direttamente dal Presidente della Repubblica al Palazzo del Quirinale. Grazie per il vostro enorme contributo alla crescita del nostro territorio”.

Read More
22 Set
0

Niro: un taglio lineare che mette a rischio la nostra rappresentanza

Non è una riforma che ha semplicemente tagliato i seggi alla Camera e al Senato, ma una “non riforma” che ha cancellato con un colpo di spugna la rappresentanza di quel 30% che si è espresso per il No. Non c’è nulla da esultare, commenta con un bel po’ di amarezza Vincenzo Niro che guarda oltre il taglio lineare di una proposta demagogica, «lo scalpo portato in premio ai populisti pentastellati». L’assessore regionale ai lavori pubblici fa l’esempio di una fabbrica che naviga in brutte acque: tagliare il personale non evita il fallimento, per superare la crisi bisogna ridurre invece i costi. «La riduzione della rappresentanza non corrisponde a una riduzione delle spese che anzi raddoppiano a scapito anche della funzionalità perché, senza la riforma dei regolamenti parlamentari, i 600 deputati e senatori dovranno fare quello che oggi fanno in 935».
E il Molise rischia di pagare un prezzo piuttosto alto da questo taglio che darà maggiore forza alle segreterie di partito. «Seguendo un criterio puramente ragionieristico potrei anche dire che 4 parlamentari molisani su 600 contano più che 5 su 935. Ma la politica non è convenienza – argomento Niro – e, senza paletti, il pericolo per la nostra regione è dietro l’angolo. Già in passato siamo stati terra di conquista per leader nazionali candidati nei nostri collegi che con la riduzione dei seggi faranno gola più di ieri».

Read More
10 Lug
0

Trasferimenti idrici Molise-Campania, incontro a Bojano tra l’assessore Niro e il vicepresidente Bonavitacola

Questa mattina si è svolto un incontro fra il vice Presidente della Regione Campania, con delega all’ambiente, Fulvio Bonavitacola e l’assessore ai Lavori Pubblici ed Idrico Integrato della Regione Molise, Vincenzo Niro.

Dapprima i due assessori, accompagnati dai rispettivi tecnici, hanno svolto un sopralluogo presso le sorgenti del Biferno (Comune di Bojano in provincia di Campobasso) e definito ogni possibile collaborazione istituzionale per affrontare eventuali criticità di carenza idrica nel periodo estivo. Il mantenimento degli attuali flussi dalle sorgenti Torano e Biferno, anche nel periodo di magra, dovrà evitare contrazioni delle risorse idriche a disposizioni dei territori dell’alto Sannio e della città di Benevento. Successivamente si è tenuto presso gli uffici dell’assessorato ai LL.PP. e acque della Regione Molise, che si è concluso con una piena intesa su azioni comuni fra le due Regioni.

In primis la Regione Campania provvederà a regolare i pagamenti per forniture idriche relative alle annualità pregresse. Nel contempo si procederà ad un aggiornamento degli accordi fra le due Regioni per disciplinare i rapporti futuri. A tale scopo è stato istituito un tavolo tecnico bilaterale. Infine si è confermato l’impegno ad una piena collaborazione fra le due Regioni sulle principali tematiche ambientali di comune interesse, tra cui la costituzione del nuovo Parco Nazionale del Matese e della nuova società pubblica di gestione delle grandi reti idriche unitamente alle Regioni Puglia e Basilicata.

Read More
05 Giu
0

Edilizia, avviato incontro tra Acem-Ance e Regione Molise

Ore di discussione e confronto ieri mattina tra l’Assessore Regionale ai Lavori Pubblici Vincenzo Niro, delegato dal Presidente della Giunta Regionale a trattare i temi inerenti le imprese edili, il direttore del IV dipartimento Manuele Brasiello e il Presidente dell’ACEM-ANCE Molise Danilo Martino, il Vice Presidente Angelo Santoro e il Direttore Gino Di Renzo.

Oggetto del confronto, che ha segnato l’avvio di un tavolo periodico di lavoro, i principali temi di interesse del settore ed in particolare i pagamenti della ricostruzione post sisma, l’aggiornamento del prezziario regionale delle opere edili anche alla luce dell’emergenza sanitaria in corso che rende necessario l’inserimento dei maggiori costi per le attività di contenimento dei rischi dovuti al Covid-19, i lavori della viabilità, il problema avanzi di amministrazione.

Il tavolo, che si riunirà nuovamente nelle prossime settimane, affronterà volta per volta i diversi temi rappresentati dall’Associazione, allo scopo di trovare le soluzioni ai problemi del settore e fornire risposte alle imprese.

Read More
26 Ott
0

Ferrovie, un anno per dare al Molise un servizio efficiente e moderno. L’assessore incontra Rfi: sul tavolo la dismissione dei passaggi a livello anche a Campobasso

Un anno di tempo per avviare le necessarie attività per il rinnovo dei binari, la velocizzazione e la elettrificazione della rete ferroviaria su tutta la tratta compresa tra Matrice e Venafro. Un ultimatum, quello che ieri l’assessore Vincenzo Niro ha lanciato ai referenti di Rfi nel corso di un incontro che si è svolto a Roma, alla presenza del delegato trasporti di Confindustria Molise. La Regione Molise è andata dritta all’obiettivo, chiedendo a Rete Ferroviaria Italiana di mettere in campo tutte le azioni finalizzate a migliorare l’accessibilità al servizio ferroviario e a favorire l’integrazione intermodale: l’incontro – definito interlocutorio e programmatico – è servito a ragionare del potenziamento dell’infrastruttura ferroviaria sulla quale, come è evidente, ha un decisivo impatto proprio il già avviato processo di elettrificazione. Che significa sia velocità maggiore, con il conseguente abbattimento dei tempi di percorrenza, sia continuità con altre reti interconnesse. Dall’incontro che ieri si è tenuto nella sede romana della Regione Molise, è emersa la disponibilità di entrambi i soggetti ad avviare il programma di dismissione dei passaggi a livello presenti sulla tratta ferroviaria regionale, con l’attenzione puntata soprattutto a quelli che ‘attraversano’ Campobasso. Anche questa operazione, che snellirà e non poco la viabilità del capoluogo di regione, di fatto porterà al riordino funzionale della stazione di via Cavour e dell’area esterna. Previsti lavori anche per il rifacimento del sottopasso e della stazione di Carpinone e per l’ammodernamento di quella di Isernia. Rete ferroviaria Italiana ha programmato inoltre anche l’upgrade infrastrutturale e tecnologico dell’attuale sistema di protezione della marcia dei treni con l’attivazione del nuovo “Sistema controllo marcia treno”. Riunione aggiornata al prossimo 12 novembre sia per consentire la partecipazione di Trenitalia – la società che gestisce il trasporto ferroviario e che sarà oggetto, di certo, delle ‘puntualizzazioni’ dell’assessore Niro viste le criticità riscontrabili anche in questo ambito – sia per integrare la riunione con gli eventuali spunti utili che emergeranno dal tavolo consultivo sul sistema di mobilità regionale e dalla consultazione pubblica che si terrà il 5 novembre.

Read More
12369